
Nel mese di maggio, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, prende vita “Montagne Immaginarie” — un evento che unisce impegno per la sostenibilità e riflessione critica sul futuro delle nostre montagne. Michele Sasso e Michele Freppaz dialogheranno sull’impatto del cambiamento climatico e sull’importanza di nuovi modelli di sviluppo sostenibile per i territori montani.
L’evento include:
➢ Dialogo, presentazione di immagini e risultati dell’inchiesta sulla situazione montana italiana: cambiamenti climatici, turismo intensivo e nuovi modelli di sviluppo. L’inchiesta di Sasso racconta il territorio montano in tutte le sue dimensioni, soffermandosi anche sugli esempi virtuosi volti a definire un nuovo modello di sviluppo sostenibile.
➢ Aperitivo e Networking
Unisciti a noi per una giornata di ispirazione, conoscenza e azione verso un futuro sostenibile. Per ulteriori informazioni, visita il sito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025.
Siete tutti invitati a questo evento!
La partecipazione è aperta a tutti, ma per motivi organizzativi vi chiediamo gentilmente una conferma all'indirizzo email: biblioteca.agrovet@unito.it
Insieme possiamo fare la differenza per un pianeta più verde e resiliente. Ti aspettiamo!